Fianchi larghi e fianchi stretti: la causa è la predisposizione genetica

Fianchi larghi e fianchi stretti. Proviamo a fare chiarezza e a capire come risolvere le problematiche relative a queste diverse predisposizioni genetiche
Fianchi larghi e fianchi stretti: qual è la vera causa?
Tantissime donne si domandano quale sia la causa dei loro fianchi. Si chiedono come fare ad assottigliarli e ad averli più prominenti, magari con un addome più piatto. In realtà i cosiddetti fianchi larghi e fianchi stretti dipendono da una conformazione genetica. Questa determina una predisposizione ad accumulare grasso in determinati punti. La zona delle gambe e dei glutei oppure la zona della pancia sono le principali.
Cosa cambia da un punto di vista di conformazione corporea?
Quando questa predisposizione genera un problema di accumuli adiposi localizzati? E dove?
Proviamo a fare chiarezza e a capire qual è la differenza tra fianchi larghi e fianchi stretti.
Fianchi larghi e fianchi stretti: la differenza è nelle ossa
Come dicevamo, avere fianchi larghi o fianchi stretti dipende dalla genetica e in particolare dalla forma delle ossa del bacino.
Note anche come ossa pelviche, le ossa del bacino costituiscono una struttura scheletrica circolare, detta anche cintura pelvica formata da:
- l’osso sacro
- le due ossa iliache
- il coccige
A seconda della forma di queste ossa e della loro distanza dal femore si conformano i fianchi.
Nel gergo comune, chi ha i fianchi larghi ha una conformazione fisica “a pera“. Questa è detta anche ginoide, perché più tipica delle donne. Chi ha un fisico a pera tende ad accumulare il grasso su cosce, fianchi e glutei, oltre che sulle gambe. Questo tipo di paziente è chiaramente più esposto ad avere accumuli adiposi sui fianchi, come le maniglie dell’amore.
I fianchi stretti invece caratterizzano un fisico cosiddetto “a mela” o androgino, perché più tipico degli uomini. In questo tipo di struttura fisica il grasso tende ad accumularsi sulla pancia, ma non solo. Anche in tutta la zona addominale, sia sopra che sotto l’ombelico, andando ad aumentare la circonferenza dell’addome.
I rimedi più efficaci per i fianchi
A seconda della conformazione fisic, le persone tendono ad accumulare grasso in punti diversi del corpo.
Le donne con fianchi larghi si lamentano di cuscinetti e maniglie dell’amore, o anche cosce grosse e glutei abbondanti
Mentre invece le donne (e gli uomini) con i fianchi stretti possono andare più facilmente incontro a problematiche relative alla zona addominale. Un esempio sono gli accumuli di grasso sulla pancia che possono diventare anche di grande entità.
Come contrastarli?
Se nulla si può contro la genetica, la chirurgia estetica può aiutare a risolvere i problemi dovuti a fattori predisponenti. Chi ha i fianchi larghi con accumuli di grasso localizzati potrà beneficiare di un intervento di liposuzione. Questo intervento consente l’aspirazione e quindi la rimozione definitiva del grasso in eccesso nelle zone più colpite.
Chi invece si ritrova con un fisico a mela, più probabilmente andrà incontro ad un accumulo di grasso abbastanza uniforme nella zona addominale. Al contrario, gambe e glutei restano abbastanza magri. Questo tipo di paziente è il candidato ideale per un’addominoplastica. Questo intervento permette infatti di rimuovere grasso e pelle in eccesso dalla zona addominale, restituendo al paziente una pancia piatta e una silhouette tonica.
Trovi maggiori informazioni sulla liposuzione qui e sull’addominoplastica qui.
E tu a quale categoria appartieni? Fianchi larghi o fianchi stretti?
Fisico a pera o fisico a mela? Ginoide o androgino?
Contattaci qui per raccontarci la tua problematica e trovare insieme una soluzione!